L'idea è di illustrare le tipiche situazioni che avvengono nei canali social delle aziende, utilizzando l'approccio SOS (Situation, Obstacle, Solution) per trattare le diverse tipologie di criticità: da come preparare i dipendenti di un'azienda ad intervenire sui social, a come predisporre il customer care, a come prevenire e gestire una crisi.
Cosa è cambiato dopo l'acquisizione da parte di Yahoo!? Come funzionano gli strumenti di advertising nativi di Tumblr e del circuito Yahoo! integrati con Tumblr? Quali brand italiani lo stanno utilizzando in chiave marketing?
Che ruolo può giocare Pinterest per rendere ancor più solida la nostra presenza on line e veicolare traffico ai nostri contenuti? Non solo immagini di qualità, ma keywords strategiche e descrizioni accattivanti giocano un ruolo fondamentale per arrivare a questo obiettivo. In questo intervento capiremo le strategie migliori per essere trovati sulla piattaforma e analizzeremo i vantaggi che questa porta in ottica di drive to website.
Il gigante dei social network ha capito che bisogna metterci il cuore e andare oltre il concetto di fan e sharing.
Con il nuovo pulsante Donate Now siamo noi che facciamo il cambiamento: possiamo credere in una causa e, insieme, fare la differenza. Strategie di comunicazione integrate per una campagna di successo raccontando il bellissimo caso della Lega del Filo d’Oro. 10 best practices per gestire al meglio le pagine Facebook (e le campagne digitali) no profit e non solo!
Carlotta Carucci
Founder & Communication Strategist @Vanilla Marketing
L'analisi dei fattori che presiedono all'algoritmo di Facebook consentono di comprendere le opportunità di un miglior piano editoriale e di un uso tattico delle soluzioni pubblicitarie. Osserviamo passo passo come massimizzare la visibilità di un brand e dei post di una Pagina attraverso l'adozione di tutti questi strumenti.
Instagram è uno dei social con il più alto tasso di crescita. Sempre più brand esplorano questo canale ma si trovano in difficoltà a causa delle caratteristiche di Instagram. L'intervento approfondirà l'utilizzo di Instagram partendo dagli elementi costitutivi del post (foto, testo, hashtag, ecc.) approdando alle best practice passando dallo storytelling. Faremo un cenno a strumenti di gestione account come Instagress, Crowdfire, Publish e daremo uno sguardo alla campagna Instagram Advertising.
Nessun altro social mette a disposizione dei propri iscritti una così corposa e articolata sezione dedicata al proprio profilo personale. Ed è da qui, e dalla costruzione delle sue singole parti che necessariamente deve partire una sana strategia digitale in LinkedIn. Non importa se pensata in ottica personale o per un brand aziendale, tutto in Linkedin passa per i profili personali.
Instagram, con i suoi 400 milioni di utenti, si sta affermando sempre più come uno strumento di comunicazione visuale nonché di web marketing.Molti brand hanno accettato la sfida e si presentano su questo social network per raccontarci la loro storia attraverso le immagini, seguendo un paradigma comunicativo stravolto rispetto alla tradizione pubblicitaria: foto still-life, street photography e food addiction.L'intervento ha come obiettivo quello di mettere in evidenza la strategia attraverso cui alcuni brand abbiano integrato Instagram nelle proprie campagne di comunicazione, mostrando come le emozioni possano essere una via preferenziale per la diffusione dei valori del brand e per aumentarne l'awareness.
Avete presente quando un brand si trova in emergenza e in poco tempo, senza soldi e con pochi strumenti vi chiede di fare numeri, grandi numeri? A noi è successo e vi raccontiamo come è andata basando tutto sui contenuti, sulla strategia e su un minimo di intuito che ci vuole sempre in questo lavoro.
Sfruttiamo appieno le potenzialità del social network professionale più efficace al mondo! Nel dettaglio vedremo come ottimizzare la pagina aziendale e promuoverla, gestire al meglio il profilo aziendale e coordinare l’immagine aziendale con tutto lo staff. Inoltre, come fare business grazie alle relazioni sociali e professionali.
Come organizzare un calendario editoriale su Twitter e ottimizzarlo in modo tale da incrementare il traffico, la brand awareness e persino la coerenza grafica del tuo sito oppure blog? Partendo dai dati di Google Analytics, spiego come gestire un calendario editoriale sulla base dalla regola 80/20 di Vilfredo Pareto. Un intervento per ottimizzare la reach pensato da un Free-Lance per aiutare i Free-Lance sempre in debito di tempo.
La dashboard di Google è testimone delle numerose innovazioni che stanno riguardando il riassetto dei servizi di Big G. Analizzeremo le ultime novità e in particolare ci concentreremo su:gli Hangout, cosa sono e come sfruttarli al meglio;carrellata dei cambiamenti degli ultimi mesi (le raccolte, il mondo local)"
Claudio Gagliardini
seidigitale.com
Google Plus & Reddit
16:30 - 17:10
Facebook
I Social Objects. Il Quadrato dei Contenuti Online applicato agli ambienti Facebook
Gli strumenti a disposizione sono veramente tanti (Photo, Hangouts, Sondaggi, Recensioni, Raccolte, etc) quasi quanto le paranoie di chi deve usare Google Plus. Ti illustrerò best and worst practices, idee e suggerimenti per una conversazione online efficace e casi di successo italiani.
Chi l'ha detto che su Twitter non si possano trovare possibili clienti? La strategia rispetto ad altri social più conosciuti, vedi Facebook, sarà sicuramente diversa, ma ciò non toglie che sia possibile. Seguiremo alcuni passaggi e alcuni tip utili per trovare chi vi interessa davvero nel mondo Twitter.
Attraverso dei flashback Silvia, brand manager di un’ azienda con molteplici punti vendita in tutta Italia, racconta al suo stagista tutto quello che ha dovuto compiere con Valentina, il suo consulente digitale, per sopravvivere ai bug di Facebook nell'attuare una strategia local per il suo brand.Attraverso una serie di best practise, verrà mostrato operativamente come gestire una strategia di content marketing e facebook advertising senza soccombere ai bug e avere dei KPI misurabili.Solo alla fine, si scoprirà l'identità del vero stagista di Silvia.
Sui social network, generalmente, vincono due cose: la creatività delle cose semplici e la buona conoscenza del mezzo che si utilizza. Attraverso esempi, case study e qualche consiglio esploreremo Twitter e le sue innumerevoli possibilità: perché per essere creativi non è sempre necessario essere Oreo.
Reddit può essere una miniera di informazioni grazie alla sua community estremamente attiva e in continua evoluzione. In questo intervento vedremo come funziona, i suoi limiti, le sue potenzialità e come può essere integrato in una strategia di web marketing.
Unitest è il social test realizzato da BizUp per l'università Unicusano. Attraverso 10 domande gli utenti potevano individuare la facoltà più adatta alla propria personalità e condividere il risultato con i propri amici sui social. La campagna ha portato importanti risultati non solo in termini di engagement, ma anche menzioni su portali rilevanti per il target come Studenti.it e siti di news generalisti come Adnkronos. Scopriamo insieme tutte le fasi di realizzazione del prodotto creativo e gli elementi che ne hanno determinato il successo.
L'intervento tratterà degli aspetti fondamentali per aziende e web agency per prevenire attacchi social, che si possono concretamente tradurre in danni alla reputazione aziendale e al marchio, esposizione di informazioni confidenziali, violazioni della privacy, furto di identità e frode informatica. I tre elementi di cui si compone la sicurezza in ambito social, in particolare, sono:
policy di utilizzo, per definire ruoli e linee guida per l'utilizzo responsabile dei servizi social
contratto, fonte delle policy e necessario a definire chiaramente tutti gli aspetti critici, i ruoli e le responsabilità dell'azienda e della web agency a cui è affidata la gestione dei profili social
adozione di software di sicurezza, che monitori in tempo reale lo spazio social e permetta interventi tempestivi in caso di violazione delle policy, attacchi di social phishing o di social defacing.
Simone Bonavita
Executive Director - ISLC Università degli studi di Milano
Plenaria
19:40 - 20:10
Plenaria
Anatomia di un progetto di Social Media Marketing vincente: costruire una strategia orientata al risultato
Il 2015 è stato definito l'anno del Video Marketing con startup che lanciano nuovi servizi, giganti del web che spingono l'acceleratore sui video e grandi aziende che investono milioni nella produzione e distribuzione di nuovi contenuti.Ma se volessi anche tu far leva su questo strumento, da dove dovresti cominciare? In questo intervento vedremo le basi del Video Marketing partendo dalla progettazione dei contenuti per arrivare alla produzione del risultato finale.
Cos'è l'Influencer Marketing e come le aziende dovrebbero sfruttarlo nella loro Social Media Strategy. Case study e tool per la scelta e la gestione dell'influencer nelle strategie di content marketing, advertising, viral marketing. Fino a capire come misurare il ritorno d'investimento dell'Influencer Marketing.
Con le inserzioni in formato carousel, Facebook ci ha messo a disposizione uno strumento che apre molte strade per mostrare e promuovere prodotti sul social blu. Sta a noi saperle percorrere, con copy azzeccati e visual originali. In questo intervento, di natura pragmatica, voglio portarvi a fare un viaggio nella creatività per i Multi-Product Ads.
Nella guerra tra YouTube e Facebook sul campo dei video online ci sono delle opportunità da cogliere per chi fa comunicazione, marketing e business online. Scopriamole insieme, con un occhio di riguardo per il Live Streaming e i video a 360 gradi.
Dal Social Networking al Social Chatting: come le social chat application come Whatsapp, WeChat e SnapChat stanno ridefinendo il modo di fare Social Media Marketing. Analisi della crescita del fenomeno e delle caratteristiche degli strumenti e case study di successo.
I Facebook Custom Audience sono uno strumento utilissimo, ma non sempre utilizzato, per far funzionare le campagne di advertising su Facebook. Nell’intervento si vedrà perché sono fondamentali in una strategia di lungo periodo e come utilizzarli all’interno di una strategia integrata. Alla fine dell’intervento saranno esplicitate alcune strategie vincenti.
Il Remarketing (o Retargeting) ti fornisce la possibilità di riportare sul tuo sito web i visitatori indecisi con annunci su misura e con offerte che riguardano l’esperienza che hanno avuto sul tuo sito. Con il remarketing, hai infatti una seconda possibilità di vendere il tuo prodotto/servizio perché puoi segmentare i visitatori del tuo sito web e far visualizzare loro annunci pertinenti sulla base di ciò che hanno fatto durante la loro prima visita sul tuo sito. I visitatori del tuo sito web sono differenti l’uno dall’altro, poiché interessati a diversi servizi/prodotti, e, sarebbe un errore grave non fornire loro degli stimoli all’acquisto personalizzati e differenti. Se utilizzi Facebook Ads hai quindi la possibilità di ottenere davvero il massimo dalle tue campagne di advertising.
Alessandro Mazzù
Content Creator | Author | Personal Branding Strategist
L'evoluzione di YouTube come piattaforma è stata veramente importante in questi anni e grazie a questa presentazione capirai come restare al passo con i tempi sfruttando appieno nuove funzionalità e nuovi algoritmi.
Come offrire di più ai propri clienti coordinando strategie di social media marketing con strategie SEO. Dai grandi brand alle piccole aziende, vediamo i principali benefici di una strategia integrata.
Come generare Lead e Vendite intercettando l'interesse dell'utente attraverso Facebook ADS. I saranno risultati spiegati attraverso un interessante caso studio.
Le ultime scoperte in campo di neuromarketing e scienze cognitive ci permettono di capire meglio come l'occhio umano esamina un contesto visivo e come vengono innescate attenzione e attrazione. Chi si occupa di Social Media Marketing ogni giorno sgomita per conquistare visibilità in un ambiente ad altissima competizione, conoscere queste regole diventa il vero valore aggiunto per meglio prevedere l'efficacia delle proprie strategie comunicative.
Andrea Saletti
Social Management & Communication
16:30 - 17:10
Social Advertising
Gli Instagram ADS arrivano in Italia: setting, lancio e best practices per la tua prima campagna
Olga will explain how launching the chat strengthened relationships with online marketers, helped to grow SEMrush social community and engage most of the audience weekly. Bullet points:
Reasons to start a Twitter chat and when it's the right time
Social Media e Video sono l’accoppiata vincente per i brand online. A fare scuola di video marketing è BuzzFeed che ha scoperto quali tipologie di clip “girano” meglio nell’era della condivisione social.ComboCut ha analizzato per voi qualche case history per raccontarvi i meccanismi del successo, tra strategie adottate e risultati ottenuti.
Come muoversi tra advertising e post organici capendo quanti potrebbero essere i soldi giusti da investire, il numero di post da fare e come creare una giusta dinamica tra questi.
Un intervento sul Social Media ROI non può prescindere dal soffermarsi su alcuni aspetti che riguardano in maniera più ampia tutta la strategia digitale e nello specifico il funnel di conversione, i rapporti di causa effetto tra attività di digital marketing su canali considerati spesso in antitesi e le difficoltà di dare una corretta attribuzione ai risultati ottenuti. Approfondire e comprendere queste dinamiche è fondamentale per valutare la bontà (o meno) dell'attività impostata sui Social Media rispetto all'intera strategia di Web Marketing.
La crescita dei video su Facebook rappresenta un’opportunità incredibilmente interessante ma non tutti i video sono adatti a questa piattaforma. All’interno di questo talk scopriremo quali sono i format più utili da pubblicare, quelli sconsigliati e scopriremo anche come ottimizzarli per ottenere i migliori risultati. Se produci video per il tuo marketing non puoi lasciarti sfuggire il social network con un miliardo di iscritti!
Gli italiani usano Internet in 2 modi: Fuori e Dentro Facebook. In questo intervento vedremo come intercettarli Fuori Facebook, sfruttando la rete di ricerca e la rete display di Google Adwords. Vedremo inoltre come fare quando sono Dentro Facebook tramite le possibilità offerte da Facebook ADS durante l'ipotetico Customer Journey di un utente.
Un caso di successo non avviene mai per caso: dal coinvolgimento e credibilità della fase di crowdfunding alla gestione della giornata di registrazione, dal managment della community al post-evento. La punta di un iceberg è solo il 10% di tutto il suo corpo e in questo intervento vi racconteremo il 90% di tutto quello che non si è visto.
Non basta individuare obiettivi "social" e raggiungerli per decretare il successo di una campagna: occorre saperli integrare con gli obiettivi di business dell'azienda.Promozione Water Passion: Il case study di Grandform.
I web contest sono strumenti che permettono alle aziende di acquisire visibilità e di coinvolgere un gran numero di clienti attuali e potenziali. L'intervento si propone di analizzare la normativa italiana ed europea relativa ai web contest applicandola alle principali piattaforme social e individuando, così, gli aspetti legali fondamentali per la buona riuscita di un contest online.
Quali sono difficoltà di per proporre servizi Social in Italia? Come differenziare la propria proposta, cercando di far percepire la differenza tra un servizio da 100€ da uno di 10.000€ avendo una identica presentazione. In Europa e nel resto del mondo, come vengono proposti i servizi Social?
Piattaforme come Periscope o Meerkat sono realtà in costante crescita, le persone condividono momenti di vita in tempo reale. Scopriamo insieme questo nuovo scenario e come le aziende stanno utilizzando questo nuovo strumento di comunicazione. Diamo un'occhiata a case study concrete e uno sguardo al futuro.
Giuliano Ambrosio
Plenaria
Gli speaker del 2015
Professionisti esperti del settore hanno approfondito, all'interno delle sale tematiche avanzate e tramite differenti format didattici, le principali tecniche e strategie legate al Social Media e del Web Marketing. Scopri sotto alcuni dei relatori di questa edizione: