Brand Strategy

Se ne parla sempre di più ed è sempre più necessario apprendere le competenze per poter attuare una Brand Strategy efficiente. L’intervento dei professionisti su questo tema ti permetterà di avere un quadro chiaro su quali sono i metodi e gli accorgimenti per potere creare un piano a lungo termine in grado di declinare mission e valori della tua azienda e raggiungere i tuoi obiettivi di business. Dal dialogo con i pubblici ai trend di mercato, al posizionamento dell’identità del Brand ecco tutte le leve che toccheremo attraverso gli speech della Sala Brand Strategy.

Hosting della sala

Silvia Signoretti
Silvia Signoretti
Founder & Strategist
Franchising Strategy
Mauro Lupi
Mauro Lupi
Consulente e formatore senior in Digital business
Education Digitale
06 novembre 12:20 - 13:00
40 min
Effetti futuristici e antigravità. Le nuove frontiere Cinesi (e monetarie) di WeChat, TMall e Weibo. I musers di TikTok, la gen z e la nuova gen alpha tra intelligenza artificiale, realtà aumentata, comandi vocali, gaming e una coscienza sempre più green e privata.
06 novembre 13:10 - 13:50
40 min
Ha senso oggi il piano editoriale? La risposta è "Ni", non sempre. Attraverso questo caso di studio, scopriremo come è possibile creare valore ad un brand in maniera indiretta attraverso una strategia social non standard. Vedremo come sfruttare una piattaforma di contenuto per individuare audience profilate utili alle campagne di prodotto.
06 novembre 15:00 - 15:40
40 min
Quante volte ti hanno detto che devi ottimizzare il tuo profilo su LinkedIn? Troppe. Quello che non ti hanno mai detto è tutto quello che devi fare prima di iscriverti e dopo aver ottimizzato il tuo profilo. Se il tuo obiettivo è progettare una strategia di Personal Branding su LinkedIn, devi necessariamente selezionare gli obiettivi, pianificare la tua presenza, scegliere i giusti interlocutori, comunicare il più corretto messaggio e analizzare i risultati, ripetendo all'infinito questo ciclo. Vedremo tutti questi step, con degli esempi concreti, affinché la tua presenza su LinkedIn sia efficace in base agli obiettivi che ti sei dato.
06 novembre 15:50 - 16:30
40 min
Il trasporto pubblico è sostenibile e la sua efficienza influisce pesantemente sulla qualità delle nostre vi... Sì ok, ma diciamocelo chiaramente: su Instagram gli autobus non hanno proprio lo stesso appeal del fashion o del food. Creare una relazione con i propri clienti, mettersi in gioco, autoironia, osare affrontando temi come l’Ambiente, la Body Positivity, la Parità di Genere. Ecco come Cotral è diventata l’account con le performance migliori del mondo dei trasporti e, soprattutto, un vero brand.
06 novembre 17:00 - 17:40
40 min
Si può allenare un brand come se fosse un corpo? Sì, perché il brand è un organismo vivo, che ha bisogno di nutrirsi, ossigenarsi ed esercitarsi. Solo partendo da questo presupposto anche le piccole e medie imprese possono pensare di sviluppare le abilità giuste per le competizioni che il mercato le porta ad affrontare. Vedremo quindi alcuni strumenti utili come il Brand Training Canvas, un modello di visual thinking progettato per facilitare la "tonificazione" del brand.
06 novembre 17:50 - 18:30
40 min
I canali social devono rappresentare l'azienda a partire dai suoi elementi basilari, dai valori su cui si fonda, dallo stile e dalla personalità che vengono espressi sugli altri touchpoint. Esamineremo quindi metodi e accorgimenti da considerare per allineare i social media agli obiettivi "macro" dell'organizzazione, considerando anche il ruolo e la relazione con gli eventuali partner esterni coinvolti (agenzie, consulenti, ecc.).
07 novembre 10:30 - 11:10
40 min
Lo speech tratterà i principali fondamenti del Personal Branding, il cui scopo è trasformare liberi professionisti, imprenditori e comunicatori digitali in "Business Celebrities", ovvero punti di riferimento ed influenza all'interno del proprio settore. Il Personal Branding è una componente fondamentale di una strategia di marketing e ha regole precise. Oggi, più che mai, è necessario sapere creare e comunicare nel modo migliore la propria immagine.
07 novembre 11:20 - 12:00
40 min
Dal manuale operativo al contratto di affiliazione, dalle procedure agli strumenti. Come mettere online un'azienda in franchising o multisede e organizzare le attività e i negozi locali. Decidere di aprire un'attività su più sedi richiede attenzione all'immagine aziendale e una piena consapevolezza del proprio brand, dei propri valori e della visione e mission aziendali, che nella diffusione capillare su un territorio possono rischiare di perdere la forza e le caratteristiche più importanti. Come ci si dovrebbe muovere? Esempi, linee guida e casi pratici per evitare che il franchising diventi un Failchising...
07 novembre 12:10 - 12:50
40 min
07 novembre 15:00 - 15:40
40 min
Solo in Italia si contano ben 982 torrefazioni, numeri che rendono il mercato del caffè particolarmente competitivo e complesso. Il caffè è allo stesso tempo un prodotto che si presta particolarmente alla comunicazione social, del resto le caffetterie sono state i primi veri social network che l’uomo abbia mai conosciuto. Partendo da questa premessa lo speech racconterà il viaggio di una torrefazione “Made in Sicily” attraverso il mondo dei social media con l’obiettivo di posizionare il proprio brand in modo differente dalle aziende competitors. Sperimentazione, perseveranza, piccoli budget a disposizione e originalità sono gli ingredienti dell’approccio alla materia.
07 novembre 15:50 - 16:30
40 min
L'arrivo di una serie TV o di un festival musicale, le feste comandate o i World's Day, l'ultima news di attualità o l'ultima trovata di un personaggio famoso: che si tratti di un evento pianificabile o di real time, oggi le occasioni che un brand può cavalcare per comunicare sui social sono moltiplicate. Come costruire quindi un brand moment capace di emergere dalla folla dei contenuti, rilevante, pertinente e ad alta intensità di engagement? Rispondendo a tre domande che ci aiutano a definire la giusta strategia prima di colpire il cuore della nostra audience con la creatività.