A gennaio Facebook ha apportato un cambio sostanziale alle pagine: non ci saranno più i like, ma solo le persone che seguono le pagine.
Questa novità si era già potuta intuire visto che alcune delle nuove pagine nate a fine 2020 non presentavano la possibilità di mettere il “mi piace” di default. Con le New Pages Experience il tutto è divenuto ufficiale e finalmente è finito il periodo di confusione in cui le pagine Facebook avevano sia il “mi piace”, che il segui. Questo creava confusione in quanto si poteva mettere il mi piace sulla pagina, ma al contempo era possibile non seguirla.
Il passaggio all'esperienza delle nuove pagine è facoltativo (per ora) ed è disponibile solo per alcune pagine, sempre finora.
Per saperne di più: https://www.facebook.com/business/help/NewPageExperience/
Primo quesito: cosa succede alle pagine con i mi piace quando si passa alla nuova esperienza delle pagine?
Secondo quesito: quali sono le altre cose da sapere sulle esperienze?
Qui trovate il post dell’annuncio da parte di Facebook all'elenco completo delle nuove funzionalità: https://about.fb.com/news/2021/01/introducing-the-new-page-experience/
Dopo alcuni confronti con l’assistenza e gli esperti Marketing di Facebook sono emerse alcune riflessioni e approfondimenti:
Per le campagne con questo obiettivo attualmente attive, gli utenti che metteranno like alla pagina saranno automaticamente “follower”. Non è del tutto chiaro se l’obiettivo “mi piace” scomparirà definitivamente o verrà sostituito da un obiettivo simile, a questo punto “segui”. Il Team di Facebook ha tenuto a precisarci che New Pages Experience è in fase beta e che le indicazioni che rileviamo dai loro articoli sono in continuo aggiornamento, di conseguenza anche i loro consigli ;)
Per ora in diversi account è ancora attiva, ma al loro posto probabilmente resterà da utilizzare quello di coloro che hanno interagito con la tua pagina Facebook. A livello strategico la prima cosa che si può fare è andare a verificare la discrepanza tra “mi piace” sulla pagina e follower. Spesso addirittura i follower sono superiori ai fan. Se questo non fosse è giusto andare a creare uno o più post per annunciare al vostro pubblico che effettuerete il passaggio, imposto da Facebook, e quindi incoraggiarli a seguire la vostra pagina se non lo hanno già fatto.
A nostro avviso vale la pena pubblicare l'aggiornamento. Potreste anche prendere in considerazione la possibilità di creare una campagna di messaggi sponsorizzati per contattare i Mi piace della vostra pagina e assicurarvi che la seguano prima di effettuare il passaggio definitivamente (se avverrà definitivamente…)
Voi cosa ne pensate?
OFFERTA IN ANTEPRIMA A 99€+IVA anziché 549€+IVA