I video che spaccano servono, ma non bastano.
Senza una strategia precisa per massimizzare gli investimenti che fate in video produzione tutti i vostri sforzi andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
Quale format produrre, quanto budget investire, di quali altri professionisti o agenzie ho bisogno dopo che ho progettato la mia video campagna?
Come SMM dovete sempre pensare quadrimensionalmente e avere ben chiara l'azione che volete stimolare nell'utente che vede il vostro video. La mia ricetta è semplice: creatività, analisi e una bella dosa di strategia.
Se hai poco budget ma vuoi provare una campagna di Influencer Marketing, come fare? dallo scouting al brief, passando per l’analisi delle performance. Un workshop pratico con alcune indicazioni su come orientarsi fra le varie piattaforme, gli errori da non commettere e alcuni esempi a basso costo.
Perché hai bisogno di un contratto di social media manager? Il preventivo e il piano editoriale non bastano. Tutto quello che devi sapere per limitare le tue responsabilità, evitare lavoro extra e non incorrere in violazione del copyright.
I workshop sono una modalità formativa disponibile solo in presenza, in quanto si tratta di interventi pratici che necessitano interazioni in presenza con il docente. Puoi seguire online tutte le altre sale che stanno andando in contemporanea :)
La rabbia per le informazioni che non arrivano. Il disgusto per certe parole che un comune mortale non userebbe mai. La paura dello shitstorm. La tristezza di certi post che non decollano. La gioia per aver avvicinato l'ente alle persone. In questa case history parliamo di una doppia strategia: come rendere umana la PA sui social network e come far sopravvivere la creatività ai contorti processi interni. Spoiler: si può fare
Non è mai semplice comunicare servizi B2B nell’ecosistema social, soprattutto se a parlare è una grande Istituzione Pubblica come SACE. Il pubblico è spesso distratto, in cerca di contenuti leggeri e veloci. È possibile trovare un punto d’incontro per produrre contenuti strategicamente validi ma allo stesso tempo interessanti per la community e gli stakeholder dell'azienda? La risposta è sì!
Vediamo insieme come affrontare questa piattaforma e renderla nostra alleata attraverso la progettazione "concreta" di una campagna di Lead Generation: approccio corretto, strategie di successo, case study e best practices.
Andrea Cecchetti
Digital Strategist di A.C. Marketing
Advertising
12:20 - 13:05
TikTok & Instagram
Come progettare una campagna su Tiktok ads: la piattaforma e i requisiti per accedere
Lucia Guerra
Digital Marketing Strategist
TikTok & Instagram
12:20 - 13:05
Brand Strategy & Creativity
Voice revolution: Come integrare podcasting, audiobook e Social Media Marketing
Chiara Landi
Head of Digital di Pro Format Comunicazione
Brand Strategy & Creativity
12:20 - 13:05
Back to Basics
Come Sfruttare i più importanti Algoritmi di YouTube
Passare dalla lead generation alla conversione ed alla fidelizzazione è l’obiettivo che sempre di più il marketing si deve porre per poter essere considerato un asset aziendale. I canali social possono giocare un ruolo fondamentale in questo processo. Durante lo speech analizzeremo il percorso che il contatto percorre fino a diventare un fan attivo. Vedremo come l’investimento per la generazione di lead può essere ottimizzato e dare un ritorno superiore alle aspettative.
Pensi che nelle stories instagram manchi qualcosa? I filtri in realtà aumentata e le gif personalizzate sono adatte per ottimizzare i tuoi account social. Con il metaverse in arrivo i numeri della AR sono destinati a salire per renderla accessibile a tutti. Non restare indietro!
Dall’identità di brand alla Content Strategy, passando per l’Art Direction fino alla creazione dei contenuti per i profili social dei vari mercati. Le best practice per il Social Media Management di un brand internazionale.
Marco Rossi
Webgriffe
Case Study
14:30 - 15:15
TikTok & Instagram
Instagram strategy: l’importanza del progetto, della community e dei content creator
Quanto vale un post su Instagram, tra oltre 500 miliardi di contenuti? Quanto vale l'investimento in comunicazione digitale, e come misurarlo? Nell'era dei Big Data e del Metaverso ogni singolo post, ogni like, ogni commento, ogni emozione, sono piccoli diamanti che nascondono informazioni strategiche. In questo science talk che introduce alla strategia data-driven, Paolo Errico spiega come l’AI e le tecnologie di machine learning possono dare uno slancio in più alle proprie competenze digitali.
Telegram ha oltre 550 milioni di utenti attivi al mese a livello mondiale. Tra le funzionalità più utilizzate e apprezzati dagli utenti, ma anche dalle aziende e i professionisti, troviamo i Canali Telegram. Essi generano mensilmente oltre 500 miliardi di visualizzazioni e sono diventati la fonte di informazione per moltissimi utenti a livello mondiale. Scopriamo insieme quali sono le novità del 2021 introdotte in Telegram che dobbiamo assolutamente utilizzare nel 2022 per comunicare all'interno di questa piattaforma.
Flavius Florin Harabor
Freelance
Brand Strategy & Creativity
14:30 - 15:15
Analytics & Tech
Dalle metriche di vanità alle metriche di Validità
Marco Volpe
Marco Volpe
Analytics & Tech
14:30 - 15:15
Back to Basics
Social Customer Care vs Community Management: chi vincerà questo derby?
(I° tempo)
Qual è il video più utile per il mio brand? Che cosa deve raccontare? quanto deve costare? Ma soprattutto, a chi deve parlare? Per progettare una content video strategy senza perdere tempo e soldi è necessaria una mappa del nostro brand e una bussola per orientare le nostre azioni, il metodo RF serve a questo.
I workshop sono una modalità formativa disponibile solo in presenza, in quanto si tratta di interventi pratici che necessitano interazioni in presenza con il docente. Puoi seguire online tutte le altre sale che stanno andando in contemporanea :)
Matteo Gazzarri
Co-founder di Studio Riprese Firenze
Workshop
15:25 - 16:10
TikTok & Instagram
Brand Challenge su Tik Tok: azioni, sviluppo e best case
Eugenio De Matteis
Lampi. Comunicazione Illuminata
TikTok & Instagram
15:25 - 16:10
Advertising
Facebook Ads per espandersi all'estero: funzionalità e scelte strategiche
Roberta Carlesso
Digital Advertising Team Leader in Wmr Group - Studio Cappello
Advertising
15:25 - 16:10
Brand Strategy & Creativity
Dal cartaceo al Social Media Marketing, come (non) è cambiato il marketing nel settore immobiliare
Simone Comi
Brand Strategy & Creativity
15:25 - 16:10
Back to Basics
Social Customer Care vs Community Management: chi vincerà questo derby?
(II° tempo)
Come gestire le conversioni nella guerra dei tracciamenti colabrodo. Come muoversi al giorno d’oggi dove vengono registrate sempre meno conversioni rispetto una volta perché ci sono meno dati che vengono tracciati, l’impatto Client-Side vs Server-Side. Quali sono le soluzioni, i #barbatrucchi e come una visione sul futuro.
Matteo Zambon
Co-Founder & CTO at Tag Manager Italia
Analytics & Tech
15:25 - 16:10
Tool
WhatsApp API + Marketing = aumentare le vendite e la soddisfazione del cliente
Mirko Cazzolla
Mirko Cazzolla
Tool
16:20 - 17:05
Tool
L'automazione nelle campagne Facebook Ads con Scalify
Alessandro Frangioni
Founder di ROADS®
Tool
16:20 - 17:05
Brand Strategy & Creativity
Come reagire ai cali organici di Facebook
Angelo Marolla
Social Media Specialist di Search On Media Group
Brand Strategy & Creativity
16:20 - 17:05
Back to Basics
Emotional Marketing per i Social
Carlotta Carucci
Vanilla Marketing
Back to Basics
16:20 - 17:05
TikTok & Instagram
#InstagramUpdates - Spunti e suggerimenti per sfruttare al meglio tutti gli aggiornamenti degli ultimi mesi
Roberto Nardini
Advplus
TikTok & Instagram
16:20 - 17:05
Analytics & Tech
Quali sono i dati veramente interessanti per verificare l’andamento della tua attività sui social network?
Silvia Rossi
Social Più
Analytics & Tech
17:55 - 18:25
Plenaria
Round Table - Il futuro dei Social: video, immagini e shopping
Angelo Marolla
Social Media Manager Search On
Valentina Vellucci
Marketing Manager @ TS Nuovamacut, Autrice Hoepli
Roberto Nardini
Advplus
Silvia Signoretti
Fondatrice, Brand e Communication Manager di Marketing Strategy Solutions
La gestione aziendale di Linkedin è fortemente cambiata durante questi ultimi mesi. LinkedIn ha creato un strumento che permette di organizzare in modo strutturato tutta la comunicazione (interna ed esterna) e migliorare le attività dei reparti marketing e commerciale. Ma lo strumento non basta, il vero cambiamento è organizzativo e passa dalla consapevolezza e dalla strutturazione di una presenza attiva e coordinata per tutte le figure aziendali presenti su LinkedIn. Tutto questo porta anche ad una vera rivoluzione nella gestione pi√π classica delle pagine aziendali di Linkedin: muore il piano editoriale classico e diventa principale l'utilizzo di Linkedin ads + Sales Navigator. Vedremo cosa significa tutto questo con case history aziendali reali.
Francesco De Nobili
Digital Marketing Strategist di francescodenobili.it
Come strutturare la narrazione? Come scegliere canali e temi narrativi? Sono alcune delle domande che troveranno risposta nel workshop dedicato alla pianificazione dello storytelling online di una piccola realtà imprenditoriale. Con esempi pratici, vedremo i criteri attraverso cui fissare gli obiettivi della strategia e i passaggi necessari alla definizione dei canali e dei temi editoriali in funzione del target di riferimento.
Hai creato la tua strategia di vendita, impostato le tue ads, revisionato tutte le tue creatività... E i testi delle pagine di atterraggio? Oltre a un buon design è importante scegliere le parole giuste per convincere i potenziali clienti che il nostro prodotto, fra tutti quelli presenti sul mercato, è quello perfetto per loro. In questo workshop imparerai a scrivere sales pages davvero convincenti, portandoti a casa un metodo replicabile per qualsiasi prodotto, servizio o settore.
I workshop sono una modalità formativa disponibile solo in presenza, in quanto si tratta di interventi pratici che necessitano interazioni in presenza con il docente. Puoi seguire online tutte le altre sale che stanno andando in contemporanea :)
Anna Rachele Capolingua
Sintagma Agency - Cavalieri Digitali
Workshop
10:10 - 10:55
Back to Basics
Tutto sulle recensioni: chiederle, analizzarle, sfruttarle
Silvia Signoretti
Fondatrice, Brand e Communication Manager di Marketing Strategy Solutions
Back to Basics
10:10 - 10:55
E-commerce Fest
Il Social Commerce e il Retail del futuro
Sara Leonetti
E-commerce Fest
10:10 - 10:55
Brand Strategy & Creativity
Podcast per i brands: tutto quello che devi sapere per farti ascoltare
Come affrontare le campagne di lead generation sui social in contesti complessi? Attraverso un modello strategico che ha l'obiettivo di indirizzare gli sforzi nelle giuste attività. Durante l'intervento verranno mostrati esempi pratici e case di successo nati dall'applicazione di tale modello.
Alessandro Facco
Marketing Arena
Giulia Rusca
Performance Marketing Specialist di Marketing Arena Spa
Advertising
10:10 - 10:55
Content Creator
Video da sfogliare: dai reel agli shorts. Tecnica e stile del racconto per immagini
In questo speech analizzeremo come stabilire una strategia che considera tutti i canali social e sfrutti al massimo le caratteristiche che ogni media presenta. Per una vera strategia, occorre stabilire una raccolta dati efficace che sappia mettere in comunicazione tutti i nostri canali media, raccogliendo insight rilevanti al nostro business.
L’intervento illustrerà come svolgere le attività di customer service pre/post vendita con i canali digitali, ed in particolare con i social media, esaminando gli elementi organizzativi e le modalità di interazione. Verranno analizzati anche alcuni casi virtuosi ed altri… disastrosi.
Mauro Lupi
DigitalBreak.it
Brand Strategy & Creativity
11:30 - 12:15
E-commerce Fest
Contenuti e storytelling per migliorare le conversioni
Come definire obiettivi e key results declinabili in una strategia social efficace: le fasi dell’analisi da effettuare per realizzare una strategia scalabile nel tempo e individuare i KPI’s necessari per monitorare le performance.
I workshop sono una modalità formativa disponibile solo in presenza, in quanto si tratta di interventi pratici che necessitano interazioni in presenza con il docente. Puoi seguire online tutte le altre sale che stanno andando in contemporanea :)
Desiree Bonaldo
Digital Growth
Workshop
12:25 - 13:10
E-commerce Fest
Strategie e Advertising Social per gli E-commerce di oggi e domani
Raddrizzare la linea dell’orizzonte non basta. Per creare un’immagine corretta e gradevole, e soprattutto per vendere un prodotto, per venderlo sui social, serve molto di più: servono ordine, movimento, equilibrio. Serve che il pubblico guardi esattamente quello che vogliamo che guardi. Mica facile. In questa lezione impariamo a “fare l’occhio” e a capire dove e come posizionare testi e prodotti all’interno di un layout, e come comporre le immagini per i nostri post sui social.
Campagne di social selling e linkedin marketing per "scovare" i clienti più adatti a noi. Da un marketing per tanti ad un marketing solo per i clienti che tanto vorremmo raggiungere. Ragionare sulle liste di aziende target, individuare quelle migliori e su quelle concentrare una attività specifica di engagement e vendita. Si può fare e vi racconteremo 2 ottimi esempi!
LinkedIn è al momento uno dei migliori strumenti per ottenere risultati in chiave di visibilità e Personal Branding, profilare la presenza online della propria azienda e al contempo valorizzare il proprio network.
Un social media in forte crescita, non solo a livelli di numeri, con novità e aggiornamenti che lo renderanno ancora più importante in ogni strategia digitale, dal personal branding alla attività delle aziende.
Attivare la funzione di “Creatore di Contenuti” e come sfruttarla per la propria strategia? Recensioni, sezione prodotti per le Company Page, queste e altre novità che ci aspettano e che renderanno Linkedin ancora più importante, se non indispensabile, per un digital strategy nel 2022. Dal 1/1/2022 cambia anche Linkedin Premium: cosa dobbiamo aspettarci per le funzioni a pagamento?
Massimo Vichi
Digital Marketing Strategist
Brand Strategy & Creativity
12:25 - 13:10
Content Creator
Live War: cosa scegliere tra Twitch e YouTube?
Giorgio Taverniti
Search On Consulting
Content Creator
12:25 - 13:10
Analytics & Tech
Data-Driven Content Marketing: contenuti che funzionano
Valentina Turchetti
Content Marketing Lead e CoFounder at YourDigitalWeb
Analytics & Tech
14:35 - 15:20
Advertising
Boost your sales: Come ottenere lead profilati con Facebook Ads
Valentina Turchetti
Content Marketing Lead e CoFounder at YourDigitalWeb
Advertising
14:35 - 15:20
Content Creator
Fai il doppio dei video in metà del tempo (senza uscire fuori di testa)
Tutto quello che devi sapere per realizzare un podcast che le persone vorranno ascoltare e condividere sui Social Network. Vedremo in questo speech tutti gli step fondamentali per creare il tuo Podcast, lavorare sulla tua community e portare un vantaggio al tuo business.
Alessandro Mazzù
Creator | Author | Personal Branding Strategist
Back to Basics
14:35 - 15:20
Brand Strategy & Creativity
Un matrimonio di convenienza: l'unione tra Social e Community durerà?
Di video e YouTube se ne parla sempre tantissimo, ma sappiamo quali sono le metriche che contano davvero oltre a quelle di pura vanità? Sappiamo come funziona davvero l'algoritmo? Proviamo a rispondere insieme a queste domande con uno studio su YouTube e un'analisi di oltre 15.000 parole chiave. Addentriamoci nella testa del bottone rosso, vediamo come si muovono molti creator e cosa possiamo fare noi per migliorare la nostra visibilità sul secondo motore di ricerca al mondo.
La fase di consegna di un ordine è un momento molto delicato, un limbo nel quale il pacco è nelle mani di un'entità terza, il corriere. Possiamo lavorare per creare un'esperienza cliente indimenticabile, che porti il cliente anche a condividere un suo feedback positivo, oltre che per creare nuove opportunità di business. Vediamo assieme dei casi pratici e di successo.
Roberto Fumarola
E-commerce Fest
15:30 - 16:15
Advertising
Come costruire una community Online attraverso attività Paid Social
Ivan Cicconi
ByTek
Manuela Stragapede
Advertising
15:30 - 16:15
Brand Strategy & Creativity
Social Maps: la Local sta diventando sempre più social?
Luca Bove
Owner of Local Strategy, Local SEO agency in Italy
Brand Strategy & Creativity
15:30 - 16:15
Back to Basics
About Branding: cosa devi assolutamente sapere per creare, gestire o rilanciare la tua marca
Durante lo speech racconterò come, grazie ad uno studio maniacale del target di riferimento e all’analisi degli insights, una coppia di ragazzi sia riuscita a creare un piccolo brand di bijoux che compete nel mercato con big player del settore senza l’utilizzo di investimenti finanziari imponenti. Instagram offre ancora opportunità reali per chi ha voglia di darsi da fare.
Monero Berneschi
Monero Berneschi
Content Creator
16:50 - 17:10
Plenaria
Essere social media manager nella creator economy
Giorgio Soffiato
CEO of Marketing Arena Spa
Plenaria
17:30 - 17:55
Plenaria
Social Media Manager: il Futuro della Figura Professionale
Un Quiz per mettere alla prova le vostra conoscenze sul mondo dei Social Media! Dopo due giornate di formazione, speech e networking, un momento per mettervi in gioco e provare a vincere il più atteso Game Social!