Social Management & Communication

Social Media Strategies 2015

Hosting della sala

Anna Magri
Anna Magri
SEO Specialist | Digital Marketing Specialist
14 OTTOBRE
15 OTTOBRE
15 ottobre 12:00 - 12:40
40 min
Cos'è l'Influencer Marketing e come le aziende dovrebbero sfruttarlo nella loro Social Media Strategy. Case study e tool per la scelta e la gestione dell'influencer nelle strategie di content marketing, advertising, viral marketing. Fino a capire come misurare il ritorno d'investimento dell'Influencer Marketing.
15 ottobre 12:45 - 13:25
40 min
Dal Social Networking al Social Chatting: come le social chat application come Whatsapp, WeChat e SnapChat stanno ridefinendo il modo di fare Social Media Marketing. Analisi della crescita del fenomeno e delle caratteristiche degli strumenti e case study di successo.
15 ottobre 13:30 - 14:10
40 min
Come offrire di più ai propri clienti coordinando strategie di social media marketing con strategie SEO. Dai grandi brand alle piccole aziende, vediamo i principali benefici di una strategia integrata.
15 ottobre 14:15 - 14:55
40 min
Le ultime scoperte in campo di neuromarketing e scienze cognitive ci permettono di capire meglio come l'occhio umano esamina un contesto visivo e come vengono innescate attenzione e attrazione. Chi si occupa di Social Media Marketing ogni giorno sgomita per conquistare visibilità in un ambiente ad altissima competizione, conoscere queste regole diventa il vero valore aggiunto per meglio prevedere l'efficacia delle proprie strategie comunicative.
15 ottobre 16:30 - 17:10
40 min
Olga will explain how launching the chat strengthened relationships with online marketers, helped to grow SEMrush social community and engage most of the audience weekly. Bullet points:Reasons to start a Twitter chat and when it's the right timeA step-by-step guide to hosting a killer chatSmall things that make all the differenceA 5-minute masterclass session
15 ottobre 17:15 - 17:55
40 min
Un intervento sul Social Media ROI non può prescindere dal soffermarsi su alcuni aspetti che riguardano in maniera più ampia tutta la strategia digitale e nello specifico il funnel di conversione, i rapporti di causa effetto tra attività di digital marketing su canali considerati spesso in antitesi e le difficoltà di dare una corretta attribuzione ai risultati ottenuti. Approfondire e comprendere queste dinamiche è fondamentale per valutare la bontà (o meno) dell'attività impostata sui Social Media rispetto all'intera strategia di Web Marketing.
15 ottobre 18:00 - 18:40
40 min
Non basta individuare obiettivi "social" e raggiungerli per decretare il successo di una campagna: occorre saperli integrare con gli obiettivi di business dell'azienda.
Promozione Water Passion: Il case study di Grandform.