Comunicazione & Brand

Hosting della sala

Mauro Lupi
Mauro Lupi
Consulente e formatore senior in Digital business
Education Digitale
6 NOVEMBRE
7 NOVEMBRE
07 novembre 10:00 - 10:30
06 novembre 10:00 - 10:50
06 novembre 17:30 - 18:00
07 novembre 16:30 - 17:00
06 novembre 12:25 - 13:05
40 min
I social network sono strumenti con i quali i Brand comunicano il loro valore, creano engagement con gli utenti e offrono la vendita di prodotti o servizi. Ma possono essere utili a fare altro? Analizzare è la parola d’ordine per una buona attività di web marketing e gli strumenti digitali permettono di ottenere informazioni sempre più precise e utili, ma grazie a queste, possiamo dire di sapere davvero tutto dei nostri Clienti o Fan? Chi sono nella vita reale, che abitudini hanno, per quali eventi si emozionano o da quali sono stimolati, che passioni coltivano, che stile di vita conducono! Scopriamo insieme come un Brand grazie ai Social Network può approfondire questi aspetti e farne tesoro per le attività di web marketing. Condividerò un metodo di analisi, utilizzato in agenzia, che consente di utilizzare i social network, come strumenti di indagine e reperimento informazioni ed offre spunti di riflessione più realistici rispetto ai dati analitici.
06 novembre 13:15 - 13:55
40 min
Solitamente le domande che vengono poste dalle aziende quando si parla di brand e social media sono di stampo molto pragmatico: "Come devo stare sui social? Cosa dobbiamo fare per raggiungere i nostri obiettivi sui social? Meglio Facebook o Instragram?". A tutti questi interrogativi corrisponde una prima risposta possibile - che è anche una decisa capriola concettuale -: "Prima di tutto abituati a pensare una cosa: Il brand è un social network e sì, anche i brand B2B sono social network". I brand sono piattaforme e una delle 4 dimensioni del Brand/Piattaforma è proprio questa: quella che inquadra il brand come un ambiente, un luogo di relazioni da attivare, curare, incentivare. Con case-study B2B lo speech approfondirà come il primo passo per una strategia su Facebook, LinkedIn, Instagram o altri social, sia quello di configurare il proprio approccio a partire dalla cura del primo dei social network: il brand stesso.
06 novembre 15:10 - 15:50
40 min
È possibile, durante le emergenze nazionali, comunicare sui social in maniera efficace senza impressionare il pubblico, già fortemente sollecitato e coinvolto emotivamente? L'esperienza a Rigopiano e l'utilizzo quotidiano dei social istituzionali per raccontare gli oltre 7000 interventi effettuati ogni anno dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
06 novembre 16:00 - 16:40
40 min
"Il vaso dei ricordi" è un progetto di Corporate Social Responsibility realizzato da Le Conserve della Nonna, Bitmama e Federazione Italiana Alzheimer in occasione dell''Alzheimer World Day. Grazie a "Il Vaso dei ricordi", l'icona del brand Le Conserve della Nonna, che da sempre conserva i sapori della tradizione italiana, oggi conserva qualcosa che è ancora più importante: i ricordi delle persone con demenza. Un intervento sull'importanza di prendersi una responsabilità fino in fondo e di mettere le proprie idee al servizio degli altri.
06 novembre 16:50 - 17:30
40 min
Gli influencer non sono testimonial e l'influencer marketing non è product placement. Scopriamo esempi e strumenti per individuare e coinvolgere le audience degli influencer secondo un noto detto del mondo del teatro.