Content & Strategy

Hosting della sala

Elisabetta Saorin
Elisabetta Saorin
CUSTOMER SUCCESS MANAGER
MAKING SCIENCE ITALY
06 novembre 10:00 - 10:50

Accreditamento

06 novembre 17:30 - 18:00

Break Coffee

07 novembre 10:00 - 10:30

Accreditamento

07 novembre 16:30 - 17:00

Break Coffee

06 novembre 12:25 - 13:05
40 min
Quanto ci influenzano i social network nel processo decisionale di prenotazione di un viaggio nel mondo del turismo 4.0? Partendo da questa domanda parleremo delle principali differenze nel content marketing tra Facebook e Instagram per promuovere una struttura ricettiva con un focus particolare su Instagram, tra stories e influencer, e qualche esempio di visual storytelling ben riuscito.
06 novembre 13:15 - 13:55
40 min
Rivolgersi al proprio pubblico in modo corretto è una delle chiavi del successo di qualsiasi prodotto/servizio. In questo intervento vedremo alcuni strumenti all'opera per raccogliere e organizzare i dati al fine di costruire le Buyer Personas.
06 novembre 15:10 - 15:50
40 min
Cosa significa avere successo con i Social Media? Significa intrecciare relazioni coinvolgenti, ma soprattutto riuscire a conoscere meglio i nostri interlocutori per migliorarne la profilazione. Cosa pubblicare e come scrivere i contenuti sui Social per ottenere tutto questo? Il nuovo Regolamento Europeo per la protezione dei Dati Personali è infatti particolarmente preciso nel definire e limitare le attività di profilazione e di utilizzo dei dati disponibili attraverso le conversazioni sui Social Network. Un approccio normativo che nasce dalla volontà di tutelare la libertà individuale e la privacy, che però costringe chi fa marketing ad un radicale ripensamento delle modalità di interazione e raccolta delle informazioni. In questo scenario diventa così ancora più importante sviluppare un Piano di Content Marketing unico, che comprenda Internet e Social Media, perché le aziende possano continuare a raccogliere e trattare i dati in modo che siano utili per il business. Dal punto di vista operativo, rientra anche in gioco l’approccio di Marketing Automation con cui realizzare il Piano dei Contenuti e produrre ottimi risultati grazie alla precisa attività di profilazione e qualifica.
06 novembre 16:00 - 16:40
40 min
La possibilità di acquisire informazioni chiave sulle persone è solo uno dei vantaggi dell'intelligenza artificiale nel marketing dei social media. La comprensione del pubblico permette di rivolgerci alle persone giuste, strategie mirate grazie a preziose informazioni e predizioni sul livello e tipo di gradimento di testi. Vedremo insieme come l'AI può aiutare in startegie social più efficaci.
06 novembre 16:50 - 17:30
40 min
Strategie, tecniche e casi concreti per sfruttare al massimo il potenziale di LinkedIn e di Sales Navigator. Migliorare il Personal Branding, costruire il Network, ingaggiare potenziali Buyer Personas, generare nuove opportunità di Business.
07 novembre 10:30 - 11:10
40 min
Ogni mercato usa termini differenti (e li usa in periodi differenti) per riferirsi ai tanti argomenti che toccano il turismo. E non cambiano solo in base alla lingua ufficiale. Vedremo insieme come e dove trovare riferimenti efficaci per intercettare, attraverso i contenuti, utenti in grado di trasformarsi in ospiti.
07 novembre 11:20 - 12:00
40 min
Nel mio intervento racconterò come, dal 2009 ad oggi, la Federazione Italiana Scherma (definita a torto sport minore) sia riuscita tramite i social media e ad una strategia di storytelling ad esaltare i propri punti di forza ed a raggiungere un pubblico più vasto, registrando dei numeri prima impensabili. Lo speech racconterà le tappe e i momenti salienti di questo lungo viaggio in cui la paura del nuovo che avanza e l'autoreferenzialismo di un movimento parecchio conservatore è stato piegato alle logiche di una comunicazione moderna e dinamica. La Federscherma può essere considerata una PMI dello sport italiano pertanto quanto trattato può essere perfettamente replicabile in altri mercati.
07 novembre 12:10 - 12:50
40 min
Vuoi utilizzare i Social Network per emergere e differenziarti dagli altri? Ottimo! In questo speech ti parlerò di come sviluppare una strategia di Personal Branding utilizzando i Social Network a supporto. Analizzeremo i singoli step necessari per acquisire maggiore visibilità, valorizzare la tua immagine professionale e diventare autorevole curando la tua reputazione digitale.
07 novembre 15:00 - 15:40
40 min
Attraverso l’analisi di alcuni case study proporremo un metodo per elaborare un’impostazione strategica che permetta ai brand di differenziarsi aumentando il grado di rilevanza rispetto al pubblico di riferimento. Social identity, visual identity, strategia editoriale, strategia media e strategia d’interazione basata su un approccio human to human.
07 novembre 15:50 - 16:30
40 min
Il Designer delle parole unisce copywriting con la user experience. Un mestiere affascinante, un’attitudine, un mix tra creatività e progettualità: due anime unite nella scelta delle parole più usabili per produrre contenuti e micro-copy genuini e veri per website, e-commerce, canali social.
La videoregistrazione per questo intervento non è disponibile.