Plenaria

6 NOVEMBRE
7 NOVEMBRE
07 novembre 10:00 - 10:30
06 novembre 10:00 - 10:50
06 novembre 17:30 - 18:00
07 novembre 16:30 - 17:00
06 novembre 10:50 - 11:00
10 min
06 novembre 11:00 - 11:20
20 min
06 novembre 11:20 - 11:50
30 min
C’è un nuovo modo di portare i messaggi di marca, possiamo non vergognarci di fare la pubblicità (o vergognarci meno) e proporre progetti di comunicazione destinati a diventare "oggetti sociali". Possiamo continuare a fare questo meraviglioso lavoro, scrivendo il nostro piccolo o grande contributo per un mondo migliore
06 novembre 11:55 - 12:15
20 min
La reach organica continua a diminuire. Il traffico dai social verso i siti è meno stabile e dunque inaffidabile in strategie di medio-lungo periodo. Insidie e opportunità dell'attività social cambiano sempre più rapidamente. In questo contesto il lancio di Attribution non è casuale: c'è la necessità di mostrare il valore di Facebook e soprattutto Instagram in un modo nuovo.
06 novembre 18:00 - 18:30
30 min
Quanto è forte uno stimolo creato sulle emozioni giuste in un contesto social media? Quanto è importante il ruolo di chi fa marketing e la sua responsabilità etica nel comunicare alle emozioni umane più profonde? In questo periodo in cui si parla spesso di emozioni applicate al marketing, in pochi sanno che le emozioni non sono tutte allo stesso livello riguardo lo stimolo all’azione che possono generare. Grazie alle ultime scoperte in campo di neuromarketing e psicologia comportamentale è possibile tracciare un modello operativo in grado di prevedere l’efficacia della tua comunicazione social e di allinearla alle emozioni più motivanti insite nel tuo pubblico… anche se questo comporta grandi responsabilità.
06 novembre 18:30 - 19:00
30 min
L’attività professionale sui social media richiede, oltre alle competenze tecniche, una serie di “soft skills”. Queste capacità servono per capire e affrontare meglio il contesto professionale nonché per gestire efficacemente le relazioni con le persone (sia utenti che colleghi).
07 novembre 13:00 - 13:30
30 min
07 novembre 13:30 - 14:00
30 min
Una selezione dei casi più interessanti da cui trarre immediata ispirazione. Durante lo speech verrà raccontata la propria esperienza maturata in questi anni lavorando con clienti come Fendi, Bulgari, Versace, Fiorello, Brignano, As Roma fino ad arrivare a collaborare alle ultime due Olimpiadi di Rio e Pyeongchang.
07 novembre 17:00 - 17:30
30 min
Se è vero che “quando un uomo con un contenuto incontra un uomo con un budget adv, l’uomo con il contenuto è un uomo morto”, è importante capire quali sono le (poche) armi a disposizione del content marketer moderno. L’intervento di Giorgio Soffiato si concentrerà sulla content strategy in questi tempi sempre più turbolenti e complessi e sulle possibilità offerte oggi dal social media marketing. Senza mai dimenticare i kpi.
07 novembre 17:30 - 18:00
30 min
Alla scoperta della sfida narrativa oltre il prodotto di Segafredo fra memetica, storytelling e & ugc #coffeholic. Focus sulla strategia comunicativa sviluppata per Facebook & Instagram
07 novembre 18:00 - 18:30
30 min
Un Quiz per mettere alla prova le vostra conoscenze sul mondo dei Social Media! Dopo due giornate di formazione, speech e networking, un momento per mettervi in gioco e provare a vincere il più atteso Game Social! L’appuntamento sarà in Sala Plenaria per la chiusura dell’evento: siete tutti invitati a partecipare.