Social & Search Marketing Strategy

Hosting della sala

Miriam Bertoli
Miriam Bertoli
Digital & Content Marketing Strategist
Miriambertoli.com
Antonio Borri
Antonio Borri
Director
Co-founder @Ranking Road Italia
Flavio Mazzanti
Flavio Mazzanti
CEO & Digital Strategist
Studio Samo
16 novembre 08:30

Accreditamento

17 novembre 08:00

Accreditamento

17 novembre 15:45 - 16:10

Coffee Break

16 novembre 10:25 - 10:50

Coffee Break

16 novembre 13:15 - 14:45

Lunch Break

16 novembre 16:20 - 16:45

Coffee Break

17 novembre 13:20 - 14:50

Lunch Break

17 novembre
17 novembre 09:50 - 10:35
45 min
Ogni settore "rilevante" ha una piattaforma social di riferimento in grado di influenzare gli adepti molto di più dei "generalisti" ed è spesso un oceano blu pronto per generare vendite rilevanti.Da Strava e Tripadvisor alle piattaforme dedicate all'uncinetto ed alla pesca. Come orientare verso la tua impresa un pubblico limitato ed iper coinvolto invece di disperdere energie e tempo.
17 novembre 10:40 - 11:25
45 min
L'esperienza emotiva dei nostri utenti-lettori deve essere coinvolgente, proprio come lo sono i fatti della vita, e di valore, come lo sono le cose che ci interessano davvero.Parliamo del caso di Perspirex Italia. 
17 novembre 11:30 - 12:15
45 min
Ironia, video divertenti, storybranding a effetto wow, comunicazione rapida e NON autoreferenziale. Tutto questo non fa parte del B2B italiano sui social, che anno dopo anno rinnova un elenco di scuse "perfette" per affrontare i social SOLO come una cassa di risonanza dei propri comunicati stampa.Si possono presidiare i social senza per forza rendersi ridicoli su tiktok o "tronfi di ego" su LinkedIn. E ottenere dei risultati senza insultare l'intelligenza della propria audience.Per fare questo è necessario capire come i social ci profilano e quali possono essere realmente i goal da perseguire.Questo intervento mostrerà metodologie di approccio al social content marketing per il B2B in linea con le attuali esigenze comunicative.
17 novembre 16:10 - 16:55
45 min
Google e il mondo Local sono un "cantiere sempre aperto"... Cosa è cambiato, come si sta evolvendo il mondo delle ricerche locali e delle mappe di Google, cosa si può prevedere per il futuro e quali sono le "contromosse" da adottare per stare sempre al passo e creare strategie di local marketing vincenti. 
17 novembre 17:00 - 17:45
45 min
There’s no SEO without URLs! No website can rank in Google without URLs! Follow ex-Google engineer Fili down the technical SEO rabbithole to learn everything you need to know about URLs. Having both built websites and programmed Google internal tools, Fili is the leading go-to guy when it comes to technical SEO. Walk away from Fili’s URL session with unique know-how and hands-on ideas on how to improve your website's URL structure in order to rank better.
17 novembre 17:50 - 18:35
45 min
Nel 2021 Gianluca Fiorelli presentò l'importanza che MUM avrebbe rappresentato per la SEO del prossimo futuro.365 giorni dopo, si può dire che il "Futuro è adesso". Infatti, nell'ultimo SearchOn (ahi ahi Google!) di settembre 2022, Google ha annunciato il golive di molte funzioni che erano state annunciate, ma che ancora non avevano visto la luce.Non è più quindi più il caso di perdere tempo in interessanti disquisizioni teoriche, ma di andare a vedere come affrontare e vincere le sfide, che l'introduzione di MUM, dell'esplosione dello Shopping Graph, e della sempre più chiaro cambio di Google da motore di ricerca a motore di soluzioni ci presentano.Questo è lo scopo della sessione di Gianluca, che vi offrirà una guida pratica su come analizzare il Messy Middle e, quindi, far sí che il nostro sito e il nostro brand siano sempre visibili lungo tutto il percorso di ricerca che le persone realizzano all'interno dell'ecosistema di Google... e per scoprire come le 0 click SERPs sono il risultato di un'antiquata visione della Search, e che classico Funnel di conversione probabilmente non è quello che molti credono essere.
17 novembre 18:40 - 19:25
45 min
Lo speech ha lo scopo di spiegare come deve essere affrontato un progetto SEO oggi con particolare attenzione verso le attività di Keyword Research e analisi del Search Intent che, se svolte correttamente, ti permettono di ottenere importanti risultati, sia lato SEO, sia lato business. Lo speech si rivolge a digital marketer, marketing manager e imprenditori che sfruttano il digital marketing per la loro attività. L'obiettivo è fornire un metodo operativo utilizzabile e che spieghi come oggi la SEO si sia evoluta e quali sono le attività strategiche fondamentali per la buona riuscita del progetto.