Content & Video

Hosting della sala

Miriam Bertoli
Miriam Bertoli
Digital & Content Marketing Strategist
Miriambertoli.com
05 dicembre 12:50 - 14:00

Lunch Break

06 dicembre 08:30 - 00:00

Apertura & Accreditamento

05 dicembre 08:30

Apertura & Accreditamento

05 dicembre 11:10 - 11:50
40 min
Oggi il mondo della comunicazione rischia di essere molto polarizzato sui trend del momento: TikTok, AI, reels ne sono solo alcuni esempi. Tutto giusto, tutto potenzialmente utile per migliorare l'impatto del nostro messaggio. Ma come riuscire a mettere insieme le singole attività e farle funzionare in una strategia integrata? Insieme lavoreremo alla costruzione di una "Content Matrix" per costruire una content strategy efficace al raggiungimento dei tuoi obiettivi di business.
05 dicembre 12:10 - 12:50
40 min
L’archetypal branding è spesso un tema controverso: tutti ne parlano, ma come si applica davvero al mondo dei contenuti? È importante fare un po’ di chiarezza: vedremo da cosa sono caratterizzati i diversi archetipi e come non cadere nella trappola di schemi troppo rigidi, ma restando coerenti. Vedremo come rimanere unici e autentici nel tempo e come, nella pratica, la comunicazione possa essere declinata in modo diverso a seconda della diversa identità di brand, dai copy, ai video, fino al sound marketing.
05 dicembre 14:00 - 14:40
40 min
10 regole auree per fuoriuscire dal marasma di contenuti video delle piattaforme e affermare la comunicazione del proprio brand. In un'epoca in cui le piattaforme stanno diventando simili a TV generaliste la comunicazione del nostro  brand può posizionarsi nei cuori e nelle menti degli utenti elevandosi a comunicazione utile. La qualità, l'utilità e la bellezza del nostro messaggio possono connettere il nostro Brand con gli utenti. Dobbiamo trasformare la consistenza da richiesta di quantità a obbligo di qualità. Dobbiamo abbandonare l'idea che i Trend siano la chiave per scalare. Dobbiamo smetterla di pensarci Creator, non lo siamo, siamo comunicatori di Brand e su quello dobbiamo costruire i nostri format. 10 regole per districarsi in un mondo fatto di numeri e AI, in cui non è sempre il contenuto "migliore" a vincere. Un Manifesto per chi gestisce la comunicazione social di Brand e Aziende. 
05 dicembre 15:00 - 15:40
40 min
In questo speech si parlerà dell'importanza del videomaking per il personal brand e per i propri progetti online. Le piattaforme social sono sempre più visive e le persone consumano sempre più contenuti video. Per catturare l'attenzione e migliorare la propria immagine online è sempre più necessario metterci la faccia. In ottica di essere figure ""T-shape"", quindi con una competenza verticale che è la base del nostro lavoro e poi delle competenze orizzontali che ci aiutano a sviluppare il nostro progetto, saper realizzare dei semplici video efficaci a livello comunicativo e soprattutto di qualità medio-buona è fondamentale oggi. Per fare dei video efficaci fai-da-te, bastano attrezzature base come un buon microfono e il proprio telefono cellulare, alcune conoscenze di comunicazione parlata e chiunque è già pronto per pubblicare un video. 
05 dicembre 16:00 - 16:40
40 min
Sempre più persone decidono di creare il proprio Podcast senza però sapere come veicolarlo e come guadagnarci. Il Podcast Marketing è l'insieme di quelle pratiche di marketing che permettono di far crescere un podcast e monetizzarlo. In questo speech parleremo di come progettare strategicamente i contenuti e ottimizzare le descrizioni del Podcast in ottica SEO. Successivamente capiremo come sfruttare i trends e le collaborazioni per scalare le classifiche nazionali. Infine parleremo dei 5 metodi di monetizzazione per Podcaster. 
05 dicembre 17:00 - 17:40
40 min
Molte azienda aprono una serie di spazi digitali relazionali come blog, pagine social e newsletter che vengono aggiornati poco e rimangono inutilizzati. Le frasi più comuni per giustificare questa mancanza sono: “abbiamo detto ormai tutto”, “non c’è niente di nuovo da raccontare”. Con questo intervento dimostrerò che basta partire dall’analisi delle leve del marketing mix per iniziare a riempire il calendario editoriale con contenuti interessanti, freschi e aggiornati.