Generative AI

Hosting della sala

Alessio Pomaro
Alessio Pomaro
Head of AI
Search On Media Group
5 DICEMBRE
6 DICEMBRE
05 dicembre 12:50 - 14:00
05 dicembre 08:30
06 dicembre 08:30 - 00:00
06 dicembre 09:50 - 10:30
40 min
OpenAI ha rivoluzionato il settore un anno fa, e nell'ultima conferenza per sviluppatori ha mostrato delle possibilità incredibili che andranno a cambiare per sempre la creazione di contenuti, la UX, e non solo. Ma OpenAI è solo una parte dello scenario: dalla generazione di video al 3D, in questo intervento vedremo tutte le possibilità interessanti che ci offre la Generative AI.
06 dicembre 10:50 - 11:30
40 min
Dal 2022 l'industria della CGI basata su Rendering e grafica vettoriale ha subito un terremoto. L'arrivo delle AI generative: Stable Diffusion, DragGAN, Nerf, Runway GEN2, Pikalabs, Gaussian Splatting ed LCM, sono alcuni dei nuovi potentissimi strumenti che cambieranno il modo di creare contenuti audio/video/3d e Realtime. In questa lecture si mostreranno casi di studio, tool e nuovi servizi futuri (Neural Render), che apriranno nuovi trend di mercato ed innoveranno ogni aspetto della produzione.
06 dicembre 11:50 - 12:30
40 min
06 dicembre 15:00 - 15:40
40 min
L'intervento si concentrerà sul connubio tra Generative AI e Supercalcolo, delineando il ruolo fondamentale che il CINECA svolge nel trasferimento di conoscenze dall'ambito della ricerca a quello dell'innovazione tecnologica. Attraverso l'esplorazione di temi chiave quali la potenza di calcolo, le competenze, gli investimenti pubblici, e la collaborazione pubblico-privato, l'intervento illustrerà come l'Intelligenza Artificiale, basata sul supercalcolo, stia plasmando il panorama della ricerca e dell'innovazione, aprendo nuovi orizzonti e stimolando l'avanzamento tecnologico.
06 dicembre 16:00 - 16:40
40 min
Le Assistants API presentate durante l'ultimo DevDay sono tra le novità più interessanti e rendono l'IA generativa sempre più di supporto al nostro lavoro quotidiano. Durante lo speech vedremo alcuni esempi pratici su come sfruttare gli Assistants per creare il nostro personalissimo Alfred.